SCOPRIRE IL CENTRO DEL NOSTRO ESSERE

Il compito che ci è assegnato nel percorso della nostra vita è scoprire e vivere il Sé. Quando parliamo del Sé, ci riferiamo al centro del nostro essere, alla nostra natura più autentica, alla consapevolezza profonda di esistere, prima come individui separati, poi come esseri riunificati.
Questa consapevolezza di ciò che siamo non ci è data alla nascita come un dato genetico ma viene gradatamente e faticosamente appresa. Il parto e tutto il processo del crescere ci separano infatti fisicamente dalla madre e dalla famiglia, ma il percorso dello scoprire chi siamo è lungo e richiede un cammino di separazione da un lato e di consapevolezza dall’altro.
E’ necessario, pertanto, che impariamo a vivere come esseri distinti e unici, che lavoriamo per formare ed affermare la nostra individualità; ci accorgeremo poi da adulti, che una volta sperimentata e condotta a pienezza questa condizione, la vita ci conduce ad un superamento della concezione egoica, permettendoci di realizzare e manifestare uno stato esistenziale non centrato sulla nostra affermazione, ma su un senso di appartenenza al Tutto.

Catia Belacchi

Tratto dal libro: Lo sviluppo dell'atteggiamento meditativo nel percorso educativo - pag 13
http://www.contemplazione.it/la-meditazione-nel-percorso-educativo-di-catia-belacchi/

Nessun commento:

Posta un commento